Informativa sulla privacy
Cookie policy
Termini di utilizzo
Con il lavoro cresce la società
Giovani e lavoro: il Progetto RiMind
CHI SIAMO:
Il CE.S.MA.L. Centro Studi sul Management ed il Lavoro ETS è una Associazione di Promozione Sociale libera e aperta a tutti coloro che studiano o lavorano approfondendo le dinamiche sociali ed economiche del lavoro in Italia e negli altri paesi con particolare riguardo alle attività relative al management delle imprese e di ogni attività economica e sociale.
Realizziamo iniziative di promozione culturale e di educazione curando l'attività didattica, provvedendo all'organizzazione e creazione di mostre e pubblicazioni in materia di lavoro e di management.
Promuoviamo una nuova cultura del lavoro basata sulla responsabilità sociale personale, sulla centralità della persona, sulle relazioni di reciprocità e sulla funzione sociale del profitto d’impresa.
Lo spirito e l’attività del CE.S.MA.L si conformano ai principi della Costituzione Italiana e si fondano sul pieno rispetto della dimensione umana, spirituale e culturale della persona.
Chi opera in CE.S.MA.L. si opera fattivamente e sostiene:
I MERCOLEDI' DEL LAVORO: RIFLESSIONI E PROPOSTE
Eccellere nell’era del lavoro digitale: sfide, opportunità e scelte sostenibili
Nuovi lavori e nuovi modi di lavorare e i nuovi stili di vita con la diffusione della gig-economy, lo smart-working, il flexible job che hanno generato una “rottura” ed una netta discontinuità su mercati e modelli di business. E' cambiato il valore aggiunto di prodotti e servizi mentre i rapporti di lavoro evolvono rapidamente e con connotazioni difficili da prevedere.
Gli interventi ai MERCOLEDI' DEL LAVORO testimoniano tutti i mutamenti e le conseguenze su tutta una serie di lavori e strati sociali.
Opinionisti, manager, imprenditori, ricercatori, sindacalisti ci offrono il loro punto di vista per la lettura di quei dati e tratti salienti che caratterizzano la velocità con la quale si dispiega l’innovazione tecnologica nel lavoro.
SONO STATI NOSTRI OSPITI:
I NOSTRI PROGETTI:
Progetto RiMind: Un progetto per il recupero allo studio ed al lavoro dei neet. Utilizzare competenze e sapere dei manager per recuperare al lavoro ed alla vita sociale giovani che sentono distante la società per saperne di più
"Intelligenza Artificiale per il terzo settore" Convegno
RICEVI LA NEWS LETTER PER ESSERE INFORMATO SULLE NOSTRE ATTIVITA'
Tel: 0621126913
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Termini di utilizzo