Il CE.S.MA.L. svolge le proprie attività innanzitutto per la sensibilizzazione ed informazione del pubblico sui temi attinenti alle proprie finalità: la diffusione di una cultura del management e del lavoro in Italia.
Cura, edita e promuove la pubblicazione di studi, ricerche, saggi, documenti e riviste in formato editoriale tradizionale e digitale, a mezzo stampa, video e web, relativamente all’economia del lavoro e la cultura del management.
Contribuisce con la propria adesione a promuovere e generare attività sulle tematiche del management e del lavoro anche in collaborazione di altre Associazioni, Enti e Organizzazioni, nazionali, estere o internazionali, aventi scopi e finalità analoghi, compatibili o complementari.

Progetto RiMind:  Un progetto per il recupero allo studio ed al lavoro dei neet

Il progetto RiMind RiLavorare, RiStudiare, RiPartire vuole contribuire al recupero dei giovani che non studiano, non lavorano, ma sono anche molto più infelici dei loro coetanei. E’ questa la condizione dei cosiddetti Neet (l’acronimo sta per Not Engaged in Education, Employment or Training), che hanno raggiunto quota 2,4 milioni, pari al 26 % dei giovani tra i 15 e i 29 anni (erano il 19% nel 2007: solo Bulgaria e Grecia presentano valori peggiori dei nostri).
Un esercito di giovani che rischia ormai la marginalizzazione cronica, caratterizzata non solo da deprivazione materiale e carenza di prospettive ma anche di depressione psicologica e disagio emotivo.
Quattro aree di intervento: Coinvolgimento, Supporto (psicologico ed alo studio), Istruzione alternativa.
Il progetto è supportato dai soci, contribuenti e partner
Visita la pagina del progetto 
" Il giovane cammina più veloce dell'anziano, ma l'anziano conosce la strada "